Applicazione del riscaldamento a induzione della molla

Un apparecchio per Tempra a induzione una molla di forma elicoidale o ad alveare. L'apparecchio è dotato di un sistema di supporto alla rotazione e di un sistema di riscaldamento a induzione. Il sistema di supporto alla rotazione è progettato per sostenere la molla mentre questa viene riscaldata dal sistema di riscaldamento a induzione. Il sistema di riscaldamento a induzione ha un sistema di bobine a induzione con un sistema di bobine. Il sistema di bobine ha una regione distanziata progettata per ricevere la molla e riscaldare la molla mentre questa è sostenuta dal sistema di supporto della rotazione.

Le molle a spirale o a balestra sono realizzate mediante deformazione termica di profili in acciaio. A causa delle caratteristiche dell'acciaio per molle, ci sono determinati requisiti per la temperatura e il tempo di riscaldamento durante il processo di riscaldamento. Oltre al preriscaldamento prima della laminazione in bobine di molla o della pressatura in molle a balestra, vi sono anche altre richieste di trattamenti termici diversi, come la ricottura del filo della molla e l'indurimento superficiale del pannello d'acciaio a induzione. Avendo le caratteristiche di riscaldamento rapido, spegnimento veloce, controllo accurato della potenza in uscita e vari intervalli di frequenza, le HLQ alimentazione del riscaldamento a induzione è molto adatto per il riscaldamento a deformazione termica dell'acciaio per molle, soprattutto nell'industria dei ricambi auto con molle a balestra o negli impianti di produzione di molle portanti. Progettato dai professionisti di HLQ, il nostro dispositivi di riscaldamento a induzione sono tutti ben equipaggiati con i vantaggi del risparmio energetico, dell'avvio/arresto rapido, del ciclo di lavoro di 24 ore, dell'elevata potenza, dell'alta automazione, dell'alta efficienza, della facilità di manutenzione e della lunga durata. I nostri riscaldatori a induzione sono stati ampiamente riconosciuti dai clienti del settore della produzione di acciaio per molle.

Il processo di tempra ad induzione dei metalli è un processo standard utilizzato nella fabbricazione delle molle. Un processo di tempra comune consiste in un forno atmosferico tradizionale. Questi processi di tempra sono molto lenti. Le molle possono essere realizzate con una varietà di metalli (ad esempio, acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, acciaio legato, ecc.) Quando il metallo della molla è adeguatamente temprato e rinvenuto, si possono ottenere parametri metallurgici specifici, come la durezza e la microstruttura.
Quando una molla viene indurita in un forno atmosferico tradizionale, la molla viene prima posta in un forno a una certa temperatura per un determinato periodo di tempo. Successivamente, la molla viene rimossa e raffreddata con olio o altro liquido di raffreddamento. Dopo questo processo iniziale di indurimento, la durezza della molla è generalmente superiore a quella desiderata. Per questo motivo, la molla viene generalmente sottoposta a un processo di rinvenimento fino a ottenere le proprietà fisiche desiderate. Quando la molla viene lavorata correttamente, una parte della struttura cristallina dell'acciaio viene trasformata in martensite temprata, con la dissoluzione di gran parte dei carburi, in modo da ottenere la struttura centrale desiderata della molla e la durezza superficiale desiderata della molla.
Un altro processo che viene utilizzato per la tempra delle molle è riscaldamento a induzione. Il processo di riscaldamento a induzione avviene inducendo un campo elettromagnetico nel materiale conduttore della molla. All'interno del materiale conduttivo si generano correnti indotte la cui resistenza porta al riscaldamento Joule. Il riscaldamento a induzione può essere utilizzato per riscaldare l'acciaio fino al suo punto di fusione, se necessario, il che è più che sufficiente per austenitizzare il prodotto.
Il processo di riscaldamento a induzione può fornire un tempo di ciclo di riscaldamento più rapido rispetto a quello dei forni atmosferici tradizionali; inoltre, il processo di riscaldamento a induzione può semplificare la manipolazione del materiale delle molle e può potenzialmente consentire l'automazione della manipolazione del materiale della molla nel processo di tempra. Sebbene il riscaldamento a induzione presenti diversi vantaggi rispetto ai forni atmosferici tradizionali, il riscaldamento a induzione delle molle presenta problemi legati al riscaldamento uniforme della molla per tutta la sua lunghezza, al surriscaldamento delle estremità della molla e al mantenimento di un'elevata qualità del materiale. bobina di riscaldamento a induzione efficienza.

=