Riscaldamento a induzione Montaggio di ingranaggi di grandi dimensioni su alberi in macchinari pesanti con riscaldatore di montaggio a induzione

L'assemblaggio di ingranaggi di grandi dimensioni sugli alberi è un processo cruciale nella produzione di macchinari pesanti. Questa operazione richiede precisione, velocità e affidabilità per garantire il corretto funzionamento e la longevità dei macchinari. I metodi tradizionali, come il montaggio alla pressa o il riscaldamento con fiamme a gas, spesso richiedevano molto tempo e non erano in grado di controllare la temperatura. L'adozione ... Leggi tutto

Perché il riscaldamento a induzione è la tecnologia verde del futuro

Perché il riscaldamento a induzione è la tecnologia verde del futuro? Poiché il mondo continua a concentrarsi sull'energia sostenibile e sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, le industrie cercano nuovi modi per rendere i loro processi più rispettosi dell'ambiente. Una tecnologia promettente è il riscaldamento a induzione, che sfrutta i campi magnetici per produrre calore senza bisogno di combustibili fossili o ... Leggi tutto

Soluzioni per la saldatura a induzione ad alta frequenza di tubi e tubazioni

Soluzioni per la saldatura a induzione ad alta frequenza di tubi e tubazioni Cos'è la saldatura a induzione? Con la saldatura a induzione, il calore viene indotto elettromagneticamente nel pezzo da saldare. La velocità e la precisione della saldatura a induzione la rendono ideale per la saldatura dei bordi di tubi e condotte. In questo processo, i tubi passano ad alta velocità attraverso una bobina di induzione. Mentre lo fanno, ... Leggi tutto

Che cos'è la saldatura a induzione?

Che cos'è la saldatura a induzione?
Con la saldatura a induzione il calore viene indotto elettromagneticamente nel pezzo. La velocità e la precisione
della saldatura a induzione la rendono ideale per la saldatura dei bordi di tubi e condotte. In questo processo, i tubi passano ad alta velocità attraverso una bobina a induzione. In questo modo, i loro bordi vengono riscaldati e poi schiacciati insieme per formare un cordone di saldatura longitudinale. La saldatura a induzione è particolarmente adatta alla produzione di grandi volumi. Le saldatrici a induzione possono anche essere dotate di teste di contatto, trasformandosi così in
sistemi di saldatura a doppio uso.
Quali sono i vantaggi?
La saldatura longitudinale a induzione automatizzata è un processo affidabile e ad alta produttività. Il basso consumo energetico e l'elevata efficienza dei sistemi di saldatura a induzione DAWEI riducono i costi. La loro controllabilità e ripetibilità riducono al minimo gli scarti. I nostri sistemi sono anche flessibili: l'adattamento automatico del carico garantisce la piena potenza di uscita in un'ampia gamma di dimensioni del tubo. Inoltre, le loro dimensioni ridotte ne facilitano l'integrazione o il retrofit nelle linee di produzione.
Dove viene utilizzato?
La saldatura a induzione è utilizzata nell'industria dei tubi per la saldatura longitudinale di acciaio inossidabile (magnetico e non magnetico), alluminio, acciai a basso tenore di carbonio e acciai a bassa resistenza (HSLA) e molti altri acciai conduttori.
materiali.
tubi di saldatura a induzione

Preriscaldamento a induzione della saldatura di tubi in acciaio

Preriscaldamento a induzione saldatura tubo d'acciaio con sistema di riscaldamento ad alta frequenza

Obiettivo Preriscaldare un tubo d'acciaio a 500ºF (260ºC) prima della saldatura.
Materiale Gruppo albero in acciaio da 5" a 8" OD (127-203,2 mm) con zona termica di 2" (50,8 mm).
Temperatura 500ºF (260ºC); se sono necessarie temperature più elevate, è possibile aumentare il tempo di riscaldamento.
Frequenza 60 kHz
Apparecchiatura - Sistema di riscaldamento a induzione DW-HF-60kW, dotato di una testa di lavoro remota contenente otto condensatori da 1,0 μF per un totale di 8 μF.
- Una bobina di riscaldamento a induzione progettata e sviluppata appositamente per questa applicazione.
Processo Per riscaldare la zona termica desiderata si utilizza una bobina a canale "C" multigiro a due posizioni, regolabile su una barra collettrice. La bobina è regolabile per adattarsi a tubi di vario diametro. L'albero viene ruotato in un dispositivo e riscaldato per 3 minuti per raggiungere una temperatura di 500ºF (260ºC).
Risultati/Benefici Il riscaldamento a induzione fornisce:
- Il preriscaldamento evita gli urti sull'albero, eliminando le cricche nella fase di saldatura.
- Riscaldamento a mani libere che non richiede l'intervento dell'operatore per la produzione.
- Distribuzione uniforme del riscaldamento tra il gambo e il manicotto.

preriscaldamento a induzione della saldatura del tubo d'acciaio

 

 

 

 

 

 

preriscaldamento a induzione del tubo d'acciaio prima della saldatura

=